Germania attrae gli expat, studiare tedesco tra lavoro e divertimento

26 novembre 2025 alle 11:45
Roma, 26 nov. (askanews) - Il tedesco, chi lo studia per tenere il cervello allenato, chi per espatriare - visto che è la lingua più parlata in Europa (tra Germania, Austria e Svizzera si arriva a 100 milioni di persone) - e chi per trovare un buon posto di lavoro in Italia.Secondo il Rapporto della Fondazione Migrantes che cita dati AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero), sono 900.000 gli italiani residenti in Germania nel 2025 (tanto per fare un esempio, in Argentina sono un milione), 600.000 in Svizzera. Abbiamo chiesto alla direttrice del Goethe Institut Italien, l'Istituto Culturale della Germania in Italia, quali siano i principali fattori d'attrazione: "La Germania attrae perché ha delle ottime università, infatti vediamo che se incrociamo questi dati con quelli del Daad, l'ufficio che cura l'interscambio accademico, sono tantissimi i ricercatori o anche i professori che vengono dall'Italia e trovano lavoro in Germania", ha spiegato la direttrice Jessica Kraatz Magri ad askanews.La Germania è inoltre al primo posto come Paese di arrivo per gli italiani che scelgono di espatriare, nel 2024 ha registrato oltre il 13,8% dei nuovi espatri. Ma che vantaggi ci sono a scegliere il tedesco fin dalla scuola secondaria di primo o secondo grado? "Noi come Goethe Institut affianchiamo moltissimo i tanti insegnanti di tedesco nelle scuole italiane offrendo tante iniziative che incuriosiscono verso il tedesco, con corsi nella classi, ma anche giochi", ha spiegato Kraatz Magri, aggiungendo che sono appena stati scelti "14 ambasciatori per il tedesco".E, si sa, il tedesco è quella seconda lingua che offre qualche chance in più professionalmente, tenendo conto che l'interscambio commerciale tra Italia e Germania nel 2024 è stato di 156 miliardi di euro (fonte AHK): "Più di 1.700 ditte tedesche che hanno sede in Italia e danno lavoro a più di 193.000 persone, dati veramente forti", ha ricordato la direttrice. Per far conoscere meglio le potenzialità del tedesco alle famiglie italiane il Goethe Institut ha dato vita al portale "Destinazione Deutsch", una piattaforma interattiva (o Bus virtuale), che offre a ragazzi e ragazze e a insegnanti informazioni, giochi e curiosità utili alla scelta della lingua tedesca. Tra i progetti più ambiti che avvicinano gli studenti di tedesco al mondo del lavoro in Italia c'è "Piazza Affari tedesco": "È un progetto che esiste ormai da 10 anni, hanno partecipato più di 200 classi, e più di 200 aziende, ci sono nomi molto grossi come Bosch, Lidl, o ditte italiane come la Lavazza per esempio", ha ricordato la direttrice.