Funghi, attenzione a quel che si porta in tavola: ad Alghero un nuovo ispettorato

30 settembre 2024 alle 12:28

In questo periodo dell'anno crescono abbondanti nei prati e nei boschi, ma raccogliere funghi impone la conoscenza delle varie specie per evitare il rischio di intossicazioni alimentari. Molte specie velenose assomigliano  a quelle commestibili e incorrere in errore è un attimo.

A supporto di raccoglitori, commercianti e ristoratori, anche ad Alghero è stata attivata la sede Asl dell'Ispettorato Micologico che ogni lunedi mette a disposizione un team di esperti che ha il compito di certificare la commestibilità dei funghi sottoposti gratutitamente a verifica. Oltre a quello di Alghero, la Asl numero 1 ha attivato anche gli ispettorati di Sassari e Ozieri, operativi tutti i lunedi. Abbiamo sentito il responsabile dell'Ispettorato Micologico, Pietro Murgia.