Ecco quale sarà il futuro del carcere di Buoncammino

29 dicembre 2024 alle 14:48aggiornato il 29 dicembre 2024 alle 14:49

Abbattere il muro di Buoncammino per trasformare l’ex carcere in un luogo di pace, aperto alla città, che custodisca il passato e pensi al futuro creando spazi per gli studenti. Il “Piano città di Cagliari”, firmato da Demanio, Regione, Asl, Comune, Università e Autorità portuale, getta le basi per un cambiamento radicale del capoluogo attraverso lo scambio di immobili inutilizzati tra gli enti dello Stato.

Un’impresa titanica, guidata dal direttore dell’Agenzia del Demanio Alessandra dal Verme, che però sembra aver preso la strada giusta. Gli orizzonti non mancano, tra questi il recupero del vecchio istituto di pena militare all’interno della caserma Livio Duce, a San Bartolomeo, dove a breve sarà trasferito il comando provinciale dei Carabinieri, che sarà convertito in edilizia abitativa.