Studenti fiduciosi ma non negazionisti.

Nelle classi dell'Istituto superiore Mario Paglietti di Porto Torres questa mattina sono rientrati circa 500 studenti, un 50 per cento di ragazzi dei vari plessi - Licei, Professionali e Nautico - per un primo giorno di scuola in presenza, dopo circa tre mesi trascorsi lontani dai banchi, nel contesto di un anno scolastico in cui le lezioni in aula si alterneranno a moduli di didattica a distanza.

"Siamo contenti di rientrare perché eravamo stanchi di stare cinque ore davanti a un cellulare o computer" raccontano gli studenti "così è più facile capire e seguire le lezioni".

L'Istituto Paglietti nei suoi quattro plessi, tre a Porto Torres e uno a Castelsardo, conta circa cento studenti, in questo periodo alle prese con le lezioni davanti a un computer, per i più fortunati, e di fronte a un cellulare, con la vita che scorre fuori dalle finestre.

"La scuola si è organizzata per un rientro in sicurezza con la didattica i presenza al 50 per cento - spiega il dirigente scolastico, Daniele Taras - mentre il restante 50 per cento seguiranno da casa. Al Nautico lavoreranno in classe gli alunni del biennio, alle Professionali tutti gli studenti seguiranno la didattica in presenza, così come sono previste le lezioni a scuola per i ragazzi del Liceo linguistico, mentre gli studenti dei Licei sportivo e scientifico rientreranno a scuola la prossima settimana, e per Castelsardo abbiamo previsto il rientro per il Linguistico".
© Riproduzione riservata