Una colata di cemento negli anni 80. Decine di negozi aperti, night club, bar e altre iniziative commerciali. Una fontana spettacolare nel mezzo della grande piazza, nei tavolini e nei gradoni del perimetro grandi e piccini consumavano una pizza, una bibita, un gelato. Poco distante si battevano addirittura oggetti d'antiquariato all'asta.

Una babele di vita, ma questi ricordi sono oramai svaniti, sbiaditi e perduti nel tempo. Della vitalità del centro commerciale Riviera di Sorso, a due passi dal mare, uno dei templi del turismo e dell'intrattenimento della Sardegna nord occidentale, è rimasto un pallido ricordo. Rimangono in piedi le strutture e come tetri cimeli le serrande arrugginite, gli spazi desolatamente vuoti.

Tutto è chiuso, anche in estate: un triste sipario del sogno turistico che fu. Solo un bar in funzione, peraltro aperto fine estate.

Roberto Ortu, 48 anni, vive da queste parti: "In questa zona - afferma - vivono tante persone, in estate ci sono almeno 30.000 turisti, per tenermi basso. Un peccato che questo centro, un tempo brulicante di vita, sia abbandonato in questa maniera. Di sicuro nel passato sono stati fatti degli errori, soprattutto aperte attività sbagliate, come i night club".

In effetti negli anni 90 il centro commerciale Riviera di Sorso, e tutto intorno, era balzato alla ribalta come zona a luci rosse. Oltre ai night club, un centinaio di "entraineuses" (quasi tutte dell'est Europa) soggiornavano negli appartamenti limitrofi, con la coda di amici e clienti al seguito.

Poi nell'estate del 1996 la mazzata: l'orrendo delitto della ballerina ungherese Vicky Danyi, addirittura decapitata nel villaggio attiguo. Un'atroce vicenda che aveva sconvolto un'intera comunità e non solo. Il centro commerciale da quell'estate è caduto sempre più nell'oblio e la gente è letteralmente scappata. Qualche esercizio ha resistito, poi i gestori si sono arresi.

Ma ora anche da quegli avvenimenti è passato del tempo. Siamo giunti infatti all'anno zero. La riapertura di un esercizio commerciale riaccende una piccola fiammella di speranza. Certo, ci vuole ben altro per un rilancio turistico.
© Riproduzione riservata