Forum terzo settore, appello alla politica: "Servono risorse per il sociale"
Quasi 30 mila operatori, 120 mila volontari, 8000 organizzazioni no profit. Un esercito di persone che prova a dare risposta ai fenomeni complessi che attraversano la società sarda: disagio economico e psicosociale, spopolamento che fa rima con invecchiamento e inverno demografico, abbandono scolastico, solo per citare le maggiori criticità.
Il Forum Terzo Settore della Sardegna lancia un appello alla politica, chiedendo un ripensamento del sistema del Welfare e risorse per garantire i servizi sul territorio e il giusto riconoscimento del costo del lavoro sociale. Organizzato un incontro a Cagliari, nella sede del Centro Servizi per il Volontariato, in Viale Monastir, rivolto ai rappresentanti della Regione (presente fra gli altri il Presidente del Consiglio Regionale Piero Comandini, il consigliere regionale Walter Piscedda, la parlamentare Francesca Ghirra, oltre ad esponenti tecnici di giunta e assessorati). Consegnato un documento con le richieste principali del Forum Terzo Settore, che saranno discusse in Commissione Bilancio e Programmazione del Consiglio Regionale la prossima settimana. Nel video le interviste di Egidiangela Sechi al portavoce del Forum Andrea Pianu e al dirigente Antonello Caria.