Gli oristanesi stanno rispettando i divieti imposti dal Governo sul contenimento della diffusione del Covid-19. Per Pasqua e Pasquetta sono rimasti nelle loro case per festeggiare la festa più importante della Cristianità.

Traffico scarso sia ieri che oggi non solo lungo le principali strade provinciali e costiere, ma anche nel capoluogo e nei maggiori centri.

Come stabilito nel corso di un vertice svoltosi sabato in Prefettura, tra domenica e oggi, giorno di Pasquetta, sono stati mobilitati centinaia di carabinieri, agenti della questura, militari della guardia di finanza, agenti della polizia locale e forestali.

Hanno effettato posti di blocco e di controllo nelle città e lungo le principali strade che collegano i centri abitati con le località costiere.

Dal 16 marzo al giorno di Pasqua, complessivamente sono state controllate quasi 32mila persone. 250 sono state le sanzioni inflitte dalle forze dell’ordine, con 30 denunce.

Nello stesso periodo sono stati controllati circa 4900 esercizi commerciali con la denuncia di 6 persone.
© Riproduzione riservata