Cannonau Likeness International, gemellaggio Sardegna-Spagna: «Protagonisti i giovani»

05 novembre 2025 alle 12:12

Valorizzare il vino ambasciatore della Sardegna nel mondo, guardando alle nuove tendenze del mercato e alle generazioni che ne rappresentano il futuro. La terza edizione di Cannonau Likeness International, targata Vinoway, in collaborazione con Assoenologi Sardegna e Accademia Internazionale Epulae, ha riunito esperti e operatori del settore negli spazi di Sa Manifattura a Cagliari. Ospite d’onore, quest’anno, è stata la Spagna. I territori dell’Aragona e della Catalogna protagonisti di degustazioni e confronti tra Cannonau e Garnacha, due vitigni “gemelli” che raccontano la storia e l’identità del Mediterraneo. Tre le masterclass gratuite dedicate alle diverse espressioni del Cannonau, dallo spumante al rosato, dal rosso giovane ai passiti. Tra i temi centrali, il rapporto tra vino e nuove generazioni. Il progetto “Cannonau, il vino giovane”, realizzato con il contributo di Sardegna Ricerche, Università IULM e Vinitaly International, ha coinvolto circa mille ragazzi in un’indagine sui gusti e le tendenze dei consumatori più giovani. Nel video Mariano Murru, presidente Assoenologi Sardegna e Carmen Garcìa, enologa spagnola.