Cagliari, indagini sui cinque casi di salmonellosi: i consigli degli esperti
Stanno meglio le cinque persone che a Cagliari hanno contratto la salmonellosi, due sono ancora in ospedale. La As 8 ha avviato una indagine epidemiologica, sono 18 i casi registrati quest'anno dal servizio igiene pubblica. I nuovi contagi emersi nelle ultime settimane, sono la spia del fatto che qualcosa non ha funzionato nella catena di conservazione e utilizzo degli alimenti all'interno dei locali pubblici cagliaritani. Una persona aveva mangiato pollo in un ristorante e altri tre intossicati tartine con salse. La salmonella è un ceppo di batteri molto frequente in natura è la seconda causa di tossinfezione alimentare in Europa, i sintomi sono principalemte gastrintestinali.
Tra i consigli degli esperti quello di fare molta attenzione alla contaminazione legata all'utilizzo delle uova, che causa il 50% delle tossinfezioni alimentari. Nell'intervista: Milena Lai dirigente medico Servizio Igiene Pubblica della Asl di Cagliari.