Antico sposalizio selargino, la lunga vigilia: tutti i momenti in diretta su Videolina

12 settembre 2025 alle 14:17

È una lunga vigilia, una festa comunitaria per accompagnare gli sposi verso il momento più atteso. Il matrimonio secondo una tradizione che resiste, con il rito dell'Antico sposalizio selargino. E i futuri sposi, Simona Putzu e Marco Sarritzu, seguono tutte le fasi emozionati e felici. Nella serata di venerdì si rinnova la consuetudine de Sa Cantada a is Picciocas,  la serenata alle ragazze da maritare con il coro Kellarios diretto da Valeria Bosu.

Quattro tappe nelle case storiche di Selargius per ribadire la forza dei canti polifonici e dei balli della tradizione sarda. In dialogo con la cultura balcanica che anima il gruppo in arrivo dalla Macedonia. Sabato  sera “Su trasferimentu de is arrobas”, il corredo nuziale della sposa viene trasferito, con un rituale consolidato, nella casa dove la coppia andrà a vivere. Domenica mattina il momento più atteso: l'antico sposalizio in lingua sarda. La coppia di sposi viene legata da una catena nuziale, simbolo di amore eterno. La Pro Loco, con il sostegno dell’amministrazione comunale, è l’anima di tutte le iniziative. Tutti i riti in diretta su Videolina. 

Nel video alcuni momenti della vigilia con il Coro Polifonico di Selargius, il gruppo “Akud Mirce Acev” in arrivo dalla Macedonia, l’intervista al ricamatore di Guspini Roberto Maccioni, le interviste agli sposi Simona Putzu e Marco Sarritzu, e la gara poetica con i cantadoris Antonio Pani e Fabiano Patteri di Quartu,  Paolo Mereu di Selargius, Eliseo Vargiu di Quartucciu accompagnati alla chitarra da Romeo Dentoni di Selargius.