Al Teatro Lirico ''Aida'' di Giuseppe Verdi, con lo storico allestimento di Zeffirelli

10 luglio 2025 alle 12:06

L'Aida di Giuseppe Verdi, uno dei massimi capolavori dell'opera italiana, chiude la stagione del Teatro Lirico, a dieci anni dall'ultima rappresentazione a Cagliari. Domani la prima del melodramma in quattro atti, su libretto di Antonio Ghislanzoni, che andrà in scena con l'allestimento originale della fondazione Arturo Toscanini di Parma, un pezzo di storia dell’arte scenica italiana, omaggio a uno dei più grandi registi. E' stato ideato infatti nel 2001 da Franco Zeffirelli in occasione del centenario della morte di Verdi, ora ripreso dal regista Stefano Trespidi. Ambientata nell'antico Egitto, l'opera racconta l'amore impossibile tra  Aida, principessa etiope fatta schiava, e Radamès, giovane generale egiziano. Il loro amore è ostacolato dalla guerra e la gelosia di Amneris, figlia del re d'Egitto. A dirigere Orchestra e Coro del Lirico sarà il maestro Gianluca Marcianò. Sono previste nove rappresentazioni fino al 20 luglio. Nell'intervista, il regista Stefano Trespidi.