TG VIDEOLINAUltime Edizioni
A Roma la settima edizione dei BeMUT-ual Days di WALCE
26 novembre 2025 alle 13:20
Roma, 26 nov. (askanews) - Si è tenuta a Roma, presso il The Hive, la settima edizione dei BeMUT-ual Days, il convegno promosso e organizzato da WALCE (Women Against Lung Cancer in Europe) in occasione del mese della sensibilizzazione sul tumore del polmone. Due giornate di lavoro che hanno riunito pazienti, caregiver, famigliari, oncologi italiani e internazionali, psico-oncologi, società scientifiche e rappresentanti delle Istituzioni. Al centro dell'evento le evoluzioni scientifiche e terapeutiche dell'oncologia toracica, nonché i bisogni dei pazienti e dei caregiver.Domenico Galetta, Vicepresidente WALCE, ha dichiarato: "Sono nate delle terapie target che consentono ai pazienti, che fino a poco tempo fa avevano una sopravvivenza calcolabile in mesi, di sopravvivere per anni. I BeMUT-ual Days sono occasioni di incontro per accorciare le distanze tra clinici e pazienti". Nel corso dell'iniziativa è stato effettuato un focus specifico sull'oncologia di precisione e, nel dettaglio, sull'accesso alle cure, con la presentazione dei più recenti dati del progetto EPROPA, nato per facilitare l'accesso dei pazienti ai protocolli sperimentali con nuovi farmaci a bersaglio molecolare.Claudio Sini, Membro Consiglio Direttivo WALCE, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Le prime raccomandazioni europee sono arrivate nel 2020, EPROPA ha permesso una caratterizzazione molecolare in sequenziamento genico anche nelle strutture che, in sede, non avevano questa possibilità". La settima edizione dei BeMUT-ual Days ha rappresentato dunque l'occasione per creare un network tra clinici, pazienti e caregiver per analizzare lo stato dell'arte dell'oncologia toracica non solo sotto il punto di vista scientifico, ma affrontando anche i principali bisogni non ancora risolti dei pazienti ricercando, attraverso il confronto, possibili soluzioni.
