90 secondi + recupero: Andrea Capone, figlio di Cagliari e del Cagliari

02 ottobre 2024 alle 19:47

Il 39esimo episodio di 90 secondi + recupero, il podcast di Radiolina che vi racconta piccole storie rossoblù in un minuto e mezzo, è dedicato a lui, ad Andrea Capone, l’ex giocatore del Cagliari che purtroppo ci ha lasciato troppo presto.

Lele Casini, racconta così il giocatore: “In questo disgraziato 2024 se n’è andato via un altro rossoblù.
Un figlio di Cagliari e del Cagliari, che ci ha lasciati troppo presto.
Il pallone come costante compagno di vita sin dai primi anni, obiettivo rincorrerlo e calciarlo. La Sirio del padre Franco all’inizio della sua breve carriera calcistica Andrea Capone, classe ’81, dal Cep al S.Elia il passo è stato breve. Mancino puro, tecnica e fantasia, leader nelle giovanili rossoblù sino alla Primavera, da capitano e poi l’esordio in serie B con la prima squadra, il 3 settembre 2000, 6’ minuti al posto di Cammarata. In quella squadra anche Sulcis, Carrus e Melis, altri prodotti del vivaio rossoblù. Dopo cinque mesi e mezzo senza convocazioni, il ritorno in campo e l’8 aprile 2001 il primo gol a Cosenza, indimenticabile perché fu 3 a 1 per il Cagliari ma soprattutto perché condivisa con la doppietta del suo fratello David Suazo. Il prestito a Sora e poi la magica promozione con il Cagliari di Reja, con Zola, Esposito, Langella e Suazo.
Tanta concorrenza ma la soddisfazione di aver vissuto e contribuito a quella che per lui forse ha rappresentato la più grande soddisfazione. Come la prima presenza in A ad agosto 2005, a Siena, il primo assist alla seconda contro la Lazio e alla quarta giornata la prima rete, purtroppo inutile, nella sconfitta di Empoli. Vicenza, Grosseto e Salernitana le ultime avventure calcistiche prima di appendere le scarpe al chiodo a 30 anni, in quel calcio che non lo divertiva più, molto presto rispetto a tutti gli altri calciatori, come troppo presto è volato in cielo”.

A cura di Lele Casini.
Montaggio di Luca Carcassi.

Le puntate precedenti sono disponibili anche su Spotify.