FOTOGALLERY - CULTURA
Spettacoli e cultura 2020, un anno di notizie attraverso le immagini
Gli avvenimenti più importanti del 2020 raccontati per immagini

Spettacoli e cultura 2020, un anno di grandi addii

Il 5 febbraio 2020 Hollywood dà l'addio a Kirk Douglas: l'attore muore a 103 anni

L'8 marzo il saluto a Max Von Sydow. Fra gli interpreti preferiti di Ingmar Bergman, è stato il "corvo con tre occhi" nella saga tv "Trono di Spade"

Il mondo intero piange, il 16 aprile, Luis Sepulveda: lo scrittore, militante e favolista muore stroncato dal Covid-19

Musica in lutto, il 15 maggio, per l'addio al pianista Ezio Bosso. 48 anni, lottava da tempo contro una malattia autoimmune

Pau Donés, leader degli Jarabe de Palo, muore il 9 giugno: si era imposto nel mondo con la hit "La Flaca"

Fra gli addii eccellenti nel mondo del cinema anche quello, il 19 giugno, a Ian Holm, Bilbo Baggins de "Il signore degli anelli"

"Io, Ennio Morricone, sono morto e l'annuncio a tutti gli amici vicini e lontani": così, il 6 luglio, il necrologio scritto proprio dal grande Maestro e premio Oscar per le indimenticabili colonne sonore

A pochi giorni dai festeggiamenti per il 100esimo compleanno, il 9 agosto muore a Roma l'attrice Franca Valeri

Muore stroncato dal cancro l'attore 43enne Chadwick Boseman, celebre interprete di "Black Panther": il suo ultimo tweet, lanciato dalla famiglia per annunciarne la scomparsa, è quello con più like della storia

Una vita al servizio dell'arte, e un amico e grande estimatore della Sardegna: il 2 settembre l'addio a Philippe Daverio

Con la sua chitarra ha rivoluzionato il rock: il 6 ottobre muore Eddie Van Halen

Il cinema saluta un gigante: Sean Connery, l’attore che più di ogni altro ha saputo rendere iconico il personaggio di 007, muore il 31 ottobre all’età di 90 anni

Lacrime e commozione in Italia per la scomparsa di Gigi Proietti: l'attore muore per un problema cardiaco il 20 novembre, proprio nel giorno dell'ottantesimo compleanno

L'ultimo brano per la città di Bergamo martoriata dal Covid: muore a 72 anni, e proprio per le drammatiche conseguenze del contagio da coronavirus, il batterista dei Pooh Stefano D'Orazio

La letteratura mondiale piange un grande autore di spy stories: John Le Carré muore il 12 dicembre in Cornovaglia all'età di 89 anni. Tra i suoi romanzi più celebri "La spia che venne dal freddo"
di
Dalla cronaca internazionale, agli spettacoli e ai maggiori fatti di economia; dalla cronaca nazionale allo sport, per finire con la cronaca locale sarda e i migliori video pubblicati su unionesarda.it. Un anno di fatti e notizie, attraverso le immagini.
Quinta puntata: i grandi addii nel mondo degli spettacoli e della cultura.
Nella gallery (foto Ansa e L'Unione Sarda), una carrellata di tutti i grandissimi che, negli ultimi dodici mesi, ci hanno lasciato.
(Unioneonline/v.l.)
MONDO
ITALIA
SPORT
ECONOMIA
© Riproduzione riservata

COMMENTI