02 ottobre 2009 alle 03:47aggiornato il 02 ottobre 2009 alle 03:47
Cina: Spettacolo per la festa della Repubblica
Cina: Spettacolo per la festa della RepubblicaCon una dimostrazione di forza militare e di consenso popolare al Partito Comunista, la Repubblica Popolare di Cina ha celebrato oggi i 60 anni dalla sua fondazione. Davanti al presidente Hu Jintao e agli altri otto membri del comitato permanente dell' ufficio politico comunista, l' organismo più potente del Paese, sono sfilati ottomila soldati, armamenti moderni tra cui i missili balistici capaci di colpire con armi nucleari a migliaia di chilometri di distanza, e centomila civili. Tema centrale della sfilata l'unità nazionale, riaffermata con orgoglio dopo le violenze interetniche dell' anno scorso in Tibet e di quest' anno nel Xinjiang, che hanno provocato centinaia di morti e aperto una profonda frattura tra la maggioranza cinese di etnia han e le principali minoranze nazionali. La sfilata è stata infatti composta da 56 formazioni, tante quante sono le minoranze etniche della Cina. "Il progresso della Cina in questi 60 anni - ha detto Hu nel discorso che ha dato il via alle celebrazioni - dimostra pienamente che solo il socialismo può salvare la Cina e che solo le riforme e l' apertura possono assicurare lo sviluppo della Cina, del socialismo e del marxismo". I militari hanno aperto la parata sparando 60 cannonate a salve, poi è cominciata la sfilata. Marinai vestiti di bianco e soldatesse con miniabiti color fucsia sono sfilati facendo il passo dell' oca davanti al rostro della Città Proibita che si affaccia sulla piazza, il luogo dal quale il primo ottobre del 1949 Mao Zedong proclamò la creazione della Repubblica Popolare. In una dimostrazione di continuità con il passato e di riemergente culto della personalità, giganteschi ritratti di Mao Zedong e dei suoi successori - l'iniziatore delle riforma economiche Deng Xiaoping, Jiang Zemin e lo stesso Hu Jintao - sono stati portati sulla piazza da migliaia di giovani. La sfilata si è svolta in una Pechino semideserta da oltre 12 ore.
© Riproduzione riservata