Intorno all'ora di pranzo del 30 gennaio 1969, la zona di Savile Row a Londra impazzisce.

Sul tetto della Apple Records ci sono i Beatles - Paul McCartney, John Lennon, Ringo Starr e George Harrison - e quello è il loro concerto d'addio alle esibizioni in pubblico.

Ma cosa ci facevano i "Fab Four" lassù?

La band stava vivendo un momento difficile, accentuato anche dalla presenza, spesso ritenuta ingombrante, della nuova compagna di John Lennon, Yoko Ono. L'idea era quella di realizzare un nuovo disco ma meno elaborato in studio, quindi suonare in modo quasi improvvisato era una buona soluzione.

Era nato un vero e proprio progetto che era stato chiamato "Get Back", un rimando alle origini, che comprendeva un film. Le riprese, sul tetto, vengono effettuate e le telecamere riprendono anche un litigio avvenuto tra Lennon e McCartney.

Ad ascoltare la musica c'erano non solo gli addetti ai lavori ma anche, e soprattutto, una gran massa di fan che nel frattempo si accalcavano per strada.

Il concerto alla fine è stato registrato, le tracce sono state riunite, eppure nella discografia ufficiale non compaiono. Ma quello è stato un evento storico, quello con cui i Beatles hanno dato l'addio alle esibizioni dal vivo.

(Unioneonline/s.s.)

Gennaio 2019

Dicembre 2018

Novembre 2018

Ottobre 2018

Settembre 2018

Agosto 2018

Luglio 2018

Giugno 2018

Maggio 2018

Aprile 2018

Marzo 2018

Febbraio 2018

Gennaio 2018
© Riproduzione riservata