È il primo febbraio del 1958 quando, come scrive L'Unione Sarda, "Cagliari si sveglia presto" per accogliere il presidente della Repubblica Giovanni Gronchi.

"Sin dalle prime ore del mattino - la cronaca riportata nell'edizione del giorno successivo - le vie della città, quelle del centro soprattutto, hanno mostrato con un insolito movimento il volto eccezionale delle grandi occasioni".

Prima ancora dell'arrivo "già i marciapiedi delle vie segnate nel percorso ufficiale erano gremite di folla in attesa". Migliaia di persone, "trattenute a stento dai cordoni di polizia e dalle reti di protezione". Poi la fanfara, la compagnia d'onore con la bandiera nazionale e i rappresentanti della varie Armi.

Dopo l'arrivo a Cagliari, il corteo nelle vie della città e il saluto delle autorità in Prefettura. Al centro della visita, l'inaugurazione della diga sul Medio Flumendosa.

(Unioneonline/D)

Gennaio 2020

Dicembre 2019
© Riproduzione riservata