#AccaddeOggi: 15 febbraio 1950, proiettato per la prima volta il film d'animazione Cenerentola
Il 15 febbraio di 72 anni fa veniva proiettato per la prima volta a Boston Cenerentola, film d'animazione diretto da Wilfred Jackson, Hamilton Luske e Clyde Geronimi e basato sull'omonima fiaba di Charles Perrault.
Si tratta del 12esimo classico Disney: è il primo grande successo dell'azienda dopo una decina d'anni di risultati mediocri al botteghino. Era dai tempi di Biancaneve (1937) che un film Disney non otteneva tale successo di critica e pubblico.
Fu il il film di maggiore incasso del 1950, ha avuto due seguiti e nel 2015 ne è stato realizzato un film con Cate Blanchett e Lily James.
Cenerentola dopo la morte del padre, che si era risposato, finisce nelle grinfie della matrigna e delle due sorellastre, che la maltrattano e la rendono loro serva dandole appunto il nomignolo di "Cinderella", Cenerentola. Al palazzo reale intanto il re organizza un ballo per trovare moglie al figlio: Cenerentola vorrebbe partecipare, ma le sorellastre fanno di tutto per impedirglielo e ci riescono, fino all'arrivo della fata che appare alla fanciulla e le dona un bellissimo vestito con scarpette di cristallo, e trasforma una zucca e vari animali in una carrozza con cavalli e cocchiere.
L'incantesimo però scade a mezzanotte ed è a quell'ora che Cenerentola, dopo aver ballato con il principe che aveva occhi solo per lei, è costretta a tornare a casa in fretta e furia, perdendo una scarpetta. L'indomani il re ordina che venga fatta provare a ogni donna la scarpa di cristallo: la matrigna fa di tutto per evitare che venga individuata Cenerentola, prima chiudendola in camera e poi facendo frantumare la scarpa di cristallo, ma la fanciulla ha l'altra scarpa e riesce a dimostrare di essere lei la donna amata dal principe, con cui convola a nozze.
(Unioneonline/L)