#AccaddeOggi: 1 dicembre 2019, il primo caso di Covid a Wuhan

01 dicembre 2021 alle 07:01

È il primo dicembre del 2019 quando in Cina, nella città di Wuhan, si registra il primo caso di infezione da coronavirus. Un primo paziente identificato che manifesta i sintomi, febbre e problemi respiratori, di quella che diventerà un'infezione diffusa a livello globale.

Inizialmente sembra una "polmonite atipica" ma sono sempre di più le persone che accusano gli stessi problemi, molte delle quali lavorano al mercato del pesce e animali vivi della città. 

In un primo momento si pensa che l'infezione venga trasmessa solo dagli animali e non uomo-uomo. Per questo solo a fine gennaio Wuhan entra in lockdown e vengono cancellati tutti i festeggiamenti previsti per il Capodanno cinese.

Ma ormai è troppo tardi, il virus è già uscito dal Paese.

Si registrano primi casi in Thailandia, Corea del Sud, Giappone. Poi, il 31 gennaio 2020, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte conferma che il Covid (anche se sarà ribattezzato così dall'Oms solo dall'11 febbraio) è arrivato anche a Roma, tramite due turisti cinesi. Il 21 febbraio il primo paziente italiano a Codogno. Sarà solo l'inizio per l'Italia e per il mondo di una pandemia che ad oggi ha contagiato 262 milioni di persone e ne ha uccise 5 milioni. 

(Unioneonline/D)