Booking nel mirino del fisco: "Non paga l'Iva"
Il mancato versamento dell'Iva riguarderebbe le prenotazioni di camere o appartamenti di privatiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La procura di Genova ha aperto un fascicolo d'indagine con al centro Booking.com - il portale web attraverso cui si prenotano camere d'albergo e alloggi - per omesso versamento dell'Iva.
Lo riporta "La Repubblica".
Per il colosso delle prenotazioni online, la violazione fiscale potrebbe trasformarsi in penale, superata la soglia di 250mila euro di debito.
Gli inquirenti hanno inviato una rogatoria ad Amsterdam - dove ha sede la società - e la riposta dovrebbe giungere entro breve tempo.
Nel dettaglio, l'inchiesta riguarderebbe il mancato pagamento dell’Iva sulle prenotazioni di camere o appartamenti di privati e non di strutture alberghiere.
In Italia Booking è al centro anche di un'indagine dell'Antitrust.
L'autorità intende verificare alcuni elementi del servizio offerto dalla piattaforma: se l'ordinamento dei risultati nella piattaforma rifletta o meno l'effettiva convenienza degli alloggi mostrati a tariffa pagata e se l'utente sia informato dei soldi che la società riceve da una struttura ricettiva in cambio di una segnalazione nella sua sezione "le nostre scelte top" sul sito.
(Unioneonline/F)