Arborea, tiene banco la 35esima fiera dell'agricoltura
Il taglio del nastro oggi alla presenza del sindaco. 120 gli espositori partecipantiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Inaugurata ad Arborea la 35esima edizione della tradizionale fiera dell'Agricoltura.
A tagliare il nastro tricolore, nell'area espositiva sulla strada 19 est, è stato il sindaco Emanuela Pintus, con la consueta benedizione del parroco don Silvio Foddis.
Si tratta di un rassegna espositiva sostenuta dal sistema Arborea: la Banca di Arborea, la Tre A e la Cooperativa produttori, con il patrocinio del Comune, della Regione con gli assessorati al Turismo, Commercio e Agricoltura.
Il saluto del sindaco e il suo discorso, davanti ai 120 espositori, autorità e produttori, ha dato il via alla rassegna 2019, in questo fine settimana che vivrà anche di concorsi zootecnici e che avrà il momento conclusivo domenica pomeriggio con la sagra della fragola, nell'anno in cui si festeggiano i 90 anni della fondazione di Arborea e i 100 della Bonifica.
Negli ampi spazi espositivi hanno trovato spazio la mostra mercato delle macchine per l'agricoltura e la rassegna espositiva dei bovini di razza Frisona italiana, organizzata dall'Associazione allevatori e Anafij, con il patrocinio di Regione e Comune.
"Quest'anno sono aumentati di 20 unità gli espositori - spiega il presidente della Pro loco Paolo Sanneris - nonostante alcune defezioni tra gli allevatori a causa della epidemia della blue tongue. Confermato anche lo spazio legato alla gastronomia con 'A Tavola in Fiera', lo Street Food con i prodotti locali e gli spazi attrezzati riservati all'accoglienza dell'infanzia e dei minori".
La Tre A Latte Arborea quest'anno, per la prima volta, si è dotata di un proprio stand di 100 metri quadri nel quale è stata presentata la nuova veste grafica che rilancia il gruppo nei mercati nazionali e internazionali.