inserto-salute

Mal di stomaco (immagine simbolo, foto Ansa)
Mal di stomaco (immagine simbolo, foto Ansa)
Speciale

Gastrite, se la mucosa si infiamma

Le cause, la diagnosi e le cure a disposizione
Il virus dell'hpv (foto da google)
Il virus dell'hpv (foto da google)
Speciale

L’Hpv, i rischi generati dall’infezione

La famiglia di virus può provocare lesioni benigne oppure degenerare in patologie ben più gravi, come i tumori genitali
Vaccino contro l'influenza (archivio L'Unione Sarda)
Vaccino contro l'influenza (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Influenza: una condizione sottovalutata

L’impatto sul Sistema Sanitario Nazionale, a causa della diffusione, è rilevante dal punto di vista epidemiologico e clinico
Segni di varicella sul corpo di un bambino (archivio L'Unione Sarda)
Segni di varicella sul corpo di un bambino (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Infezioni: igiene e vaccini per combatterle

Queste malattie comprendono l’influenza e le patologie esantematiche tipiche dei bambini. Non tutte risultano contagiose
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Epilessia: il sistema nervoso “in tilt”

La raccolta dei dati anamnestici sugli episodi costituisce il primo step per individuare il percorso di cura
Controllo della pressione (foto Ansa)
Controllo della pressione (foto Ansa)
Speciale

Pressione, l’importanza dei controlli

Una condizione asintomatica che può innescare problemi gravi: l’ipertensione è il “killer silenzioso” che preoccupa gli esperti
Una bambina durante una visita (immagine simbolo, foto Ansa)
Una bambina durante una visita (immagine simbolo, foto Ansa)
Speciale

Batteri: evitare i contagi è fondamentale

Gli streptococchi possono causare infezioni più lievi, come le tonsilliti, oppure più gravi e pericolose, dalle polmoniti alle meningiti
Diabete (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Diabete (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Diabete, una malattia cronica

L’aumento della concentrazione degli zuccheri nel sangue è associato a fattori genetici, ambientali e comportamentali
Dolci (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Dolci (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Zuccheri, la quantità fa la differenza

Sul tema è intervenuta anche l’Organizzazione mondiale della sanità: non si dovrebbero superare i 25 grammi al giorno
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Bellezza di fine estate

Come curare la pelle dopo il sole e il mare: utili i trattamenti che restituiscano all’epidermide la giusta armonia
Crampi muscolari (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Crampi muscolari (immagine simbolo, archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Crampi, dolori intensi ma di brevissima durata e senza conseguenze

Marco Scorcu, medico sportivo e responsabile sanitario del Cagliari calcio, spiega la genesi del problema frequente nell’attività fisica
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Speciale

I controlli fondamentali dopo l’estate

È il momento di recuperare la forma fisica in vista dell’autunno: attenzione all’aumento di peso e ai valori del colesterolo
Ambulatorio Picc Team (archivio L'Unione Sarda)
Ambulatorio Picc Team (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Pazienti e qualità di vita: il ruolo del Picc Team dell’Aou di Sassari

È una struttura ambulatoriale “giovane” che, nel tempo, ha visto crescere la sua attività
Terapia del dolore (immagine simbolo, foto Ansa)
Terapia del dolore (immagine simbolo, foto Ansa)
Speciale

Terapia del dolore, prima dei farmaci individuare le cause

Obiettivo riconoscere, valutare e trattare in maniera consona il dolore di tipo cronico e in alcuni casi il dolore Cronico Riacutizzato
Silvia Paba (archivio L'Unione Sarda)
Silvia Paba (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Dislessia e simili, il ruolo decisivo di scuola e famiglia

Fa il punto Silvia Paba, specialista in Neuropsichiatria infantile presso il Dipartimento di Salute mentale e Dipendenze della ASL Cagliari
Visita dermatologica (immagine simbolo, foto Ansa)
Visita dermatologica (immagine simbolo, foto Ansa)
Speciale

Melanomi: prevenzione fondamentale

Colpiti per lo più i soggetti di età compresa fra i 30 e i 60 anni, l’importanza dei controlli
Medusa (immagine simbolo, foto Ansa)
Medusa (immagine simbolo, foto Ansa)
Speciale

Meduse e tracine, consigli utili in caso di puntura

I pericoli dell’estate al mare
Ricerca sul web (immagine simbolo, foto Ansa)
Ricerca sul web (immagine simbolo, foto Ansa)
Speciale

Zenzero e Artemisia, tutte le cure fake che circolano sul web

Il ruolo di “Dottor Google”, che fornisce troppo spesso informazioni false e dannose
Corsa in spiaggia (immagine simbolo, foto Ansa)
Corsa in spiaggia (immagine simbolo, foto Ansa)
Speciale

Attività fisica all’aria aperta: tanti i benefici

L’indagine “Passi” dell’Oms spiega che il 58,7% dei sardi intervistati nel biennio 2021/22 ha praticato del moto, rispetto al 46,7% della media nazionale
Meditazione (archivio L'Unione Sarda)
Meditazione (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Ricercare il benessere rilassando il sistema nervoso

Esistono vari tipi di meditazione