usa

Cronaca Mondo

Usa, Trump minaccia 100 miliardi di dazi sui prodotti dalla Cina

È guerra (commerciale) tra Stati Uniti e Pechino. Il presidente americano Donald Trump ha minacciato la Cina, affermando che sta prendendo in considerazione l'ipotesi di imporre dazi per 100 miliardi di dollari sulle importazioni. (Unioneonline/s.a.)
Cronaca Mondo

Usa, Trump invia la guardia nazionale al confine con il Messico

Donald Trump ha deciso di inviare la guardia nazionale lungo il confine con il Messico. L'obiettivo del presidente americano è quello di usare gli eserciti dei singoli Stati per aiutare la polizia di confine fino a quando non sarà costruito il muro per contenere il flusso di migranti. Al momento non sono ancora stati diffusi i costi della missione. (Unioneonline/F)
Cronaca Mondo

Facebook, mea culpa di Zuckerberg: "Ho commesso un enorme errore"

L'amministratore delegato di Facebook Mark Zuckerberg fa mea culpa per le violazioni dei dati degli utenti del social network, nell'ambito dello scandalo che riguarda anche Cambridge Analytica. È stato fatto un "errore enorme", ha detto, nel non concentrarsi a sufficienza su quei rischi. Sono 87 milioni gli account coinvolti nello scandalo. Tra questi, ci sarebbero più di 200mila italiani. (Unioneonline/F)
Cultura

A 50 anni dalla morte, il ricordo di Martin Luther King

Il 4 aprile del 1968 un colpo di fucile spegneva a Memphis, in Tennessee, il sogno del reverendo Martin Luther King, il profeta della non violenza. Sono passati 50 anni dalla sua morte. Oggi, il Motel Lorraine, a Memphis, dove il premio Nobel venne assassinato a 39 anni sul balcone di una stanza da un proiettile sparato da un fucile di precisione, è diventato il National Civil Rights Museum, il museo dei diritti civili. (Unioneonline/F)
Cronaca Mondo

Sparatoria a YouTube, l'assalitrice è la video blogger Nasim Aghdam

È stata identificata la donna che ha sparato nel campus di YouTube, a San Bruno in California, ferendo quattro persone e poi togliendosi la vita. Si tratta della video blogger Nasim Aghdam, 39 anni, animalista e vegana. Si ipotizza che l'assalitrice abbia sparato perché YouTube aveva oscurato alcuni suoi video pubblicati sulla piattaforma. (Unioneonline/F)
Cronaca Mondo

Il "messaggio a reti unificate" pro Trump che sbigottisce gli Usa

Un messaggio a reti unificate, in quasi 200 stazioni tv. Negli Stati Uniti, il gruppo Sinclair ha costretto centinaia di giornalisti a recitare un messaggio identico contro le fake news. Uno script che condanna quello che definisce un preoccupante trend di notizie: "Siamo molto preoccupati dall'irresponsabile epidemia di notizie a senso unico negli Usa". Lo script ricalca le dichiarazioni del presidente Donald Trump, che spesso attacca i media, colpevoli secondo lui di diffondere fake news. (Unioneline/F)