senorbi

La festa (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
La festa (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Provincia di Cagliari

A Senorbì la festa per Sant'Isidoro

Pane abbrustolito e trattori addobbati
Raffaele Porceddu (L'Unione Sarda - Sirigu)
Raffaele Porceddu (L'Unione Sarda - Sirigu)
Provincia di Cagliari

Dalla Trexenta a Montalcino: Raffaele Porceddu nel gotha dei sommelier

Il maitre di Senorbì selezionato per il prestigioso "Long Live Brunello"
Luciano Citarella (foto Severino Sirigu)
Luciano Citarella (foto Severino Sirigu)
Cultura

"Piatto Michelin 2019", al ristoratore sardo Luciano Citarella il premio per la qualità dei prodotti

Gli ispettori hanno riconosciuto la grande volontà nel rappresentare la buona cucina del territorio
Un compleanno di zia Marianna (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Un compleanno di zia Marianna (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Cagliari

Senorbì, è morta la nonnina della Trexenta: aveva 106 anni

Era la donna più anziana dell'intera Trexenta
Il luogo dell'incidente e, nel riquadro, Diego Mungianu (foto L'Unione Sarda)
Il luogo dell'incidente e, nel riquadro, Diego Mungianu (foto L'Unione Sarda)
Provincia di Cagliari

Diego, morto a 23 anni: a Guasila l'ultimo saluto

Oggi pomeriggio i funerali di Diego Mungianu, vittima l'altro ieri di un incidente stradale tra Ortacesus e Senorbì
Provincia di Cagliari

Addio a Diego: bandiere a mezz'asta a Guasila VIDEO

Domani l'ultimo saluto al giovane morto sulla 547
Provincia di Cagliari

Diego e la disperazione del papà: poco tempo fa ha perso la moglie VIDEO

Disperato il papà del 23enne che ieri ha perso la vita sulla Statale 547. Poco tampo fa ha perso la moglie per una grave malattia
L'incidente (foto Vdf). Nel riquadro Diego Mungianu
L'incidente (foto Vdf). Nel riquadro Diego Mungianu
Provincia di Cagliari

Schianto tra Senorbì e OrtacesusMuore un giovane di 23 anni

Il terribile incidente sulla provinciale
I volontari della Fraternità della Misericordia (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
I volontari della Fraternità della Misericordia (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Provincia di Cagliari

Servizi sociali, il Comune di Senorbì chiede aiuto alle associazioni

Le risposte non si sono fatte attendere
Il municipio di Senorbì (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Il municipio di Senorbì (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Provincia di Cagliari

A Senorbì cambia lo statuto comunale

Approvata la revisione durante il recente Consiglio
L'insegnante Roberto Falchi con Elena Spanu, vincitrice del concorso (foto Severino Sirigu)
L'insegnante Roberto Falchi con Elena Spanu, vincitrice del concorso (foto Severino Sirigu)
Cultura

Stop alla violenza sulle donne, un premio agli studenti di Senorbì e Barrali

Un progetto cui hanno partecipato i giovani alunni delle medie
I lavori (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
I lavori (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Provincia di Cagliari

Senorbì, al via i lavori per la messa in sicurezza dei grossi alberi

L’amministrazione comunale sta provvedendo, proprio in queste ore, alla potatura e alla messa in sicurezza
Visita alla necropoli (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Visita alla necropoli (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Cultura

Accordo tra Museo e Comune: al via la stagione letteraria a Senorbì

Si comincia domani alle 17 nel suggestivo scenario del Museo del centro storico
I lavori in via Sanna (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
I lavori in via Sanna (foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Provincia di Cagliari

Senorbì, blackout nella via principale: commercianti in rivolta

I titolari dei negozi lamentano un preavviso poco tempestivo
Il Comune di Senorbì (foto Google Maps)
Il Comune di Senorbì (foto Google Maps)
Lavoro

Senorbì, il Comune assume otto nuovi operai con il programma LavoRas

Selezione per tre muratori, un giardiniere e quattro manovali
Il raduno (foto Severino Sirigu)
Il raduno (foto Severino Sirigu)
Provincia di Cagliari

Senorbì, raduno delle auto e moto d'epoca: il corteo per le vie del paese

L'iniziativa è stata organizzata dal Comitato dei cinquantenni
(foto L'Unione Sarda - Sirigu)
(foto L'Unione Sarda - Sirigu)
Provincia di Cagliari

Senorbì dice addio a Lello Mereu, storico sindaco della cittadina

Per la prima volta fu eletto sindaco nel 1968, è rimasto in carica fino al 1992