provincia di milano

Spettacoli

Addio a Leone di Lernia, cantante trash e voce de "Lo Zoo di 105"

È morto Leone di Lernia, considerato il re della canzone trash. Cantante e conduttore radiofonico, tra i protagonisti principali dello show "Lo Zoo di 105", aveva 78 anni ed era stato ricoverato in gravi condizioni in ospedale il 23 febbraio. A dare la notizia della morte è stato il figlio Davide, con un post su Facebook: "R.I.P. LEONE DI LERNIA. Un male incurabile l'ha portato via ma non ha portato via il suo spirito che rimarrà nei nostri cuori".
Cronaca Italia

Dj Fabo, Cappato dai carabinieri ad autodenunciarsi

Marco Cappato, tesoriere dell'associazione Luca Coscioni, è arrivato intorno alle 15 alla stazione dei carabinieri della compagnia "Duomo" di Milano per presentare una autodenuncia dopo aver accompagnato in Svizzera Dj Fabo e averlo aiutato nel suicidio assistito. "Racconterò come ho aiutato Fabo ad ottenere l'assistenza alla morte volontaria", ha detto l'esponente dei Radicali prima di entrare nella stazione dell'Arma.
Cronaca Italia

Gentiloni a Milano: arrivo a Palazzo Marino con Sala e prefetto

Il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, è arrivato a Palazzo Marino a Milano per incontrare il sindaco Giuseppe Sala, che lo ha accolto insieme al prefetto Luciana Lamorgese. Questa è la prima tappa della giornata milanese del premier che poi farà visita a una casa di riposo e incontrerà il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni. L'ultimo appuntamento in città è previsto alle 15 alla fondazione Feltrinelli con una tavola rotonda sulla innovazione.
Cultura

Moda Milano, Antonio Marras porta in passerella la botanica

Le creazioni e l'arte di Antonio Marras stupiscono Milano. Lo stilista ha voluto narrare una storia che inizia in Sardegna e che arriva a Cuba e nel mondo. Si è ispirato per le sue ultime creazioni Autunno-Inverno '17 a Eva Mameli, nata a Sassari, la prima donna in Italia diventata nel 1915 docente universitaria, dopo essersi laureata in matematica e in botanica.