Soddisfazione, nonostante la consapevolezza di avere scelto date difficili. È questa la valutazione degli organizzatori di Tempo di Libri, la nuova fiera dell'editoria italiana, che è andata in scena nel polo milanese di Rho, attirando complessivamente 73mila visitatori. Il bilancio dell'evento in un video.
Diecimila metri cubi di aria pulita immessi ogni giorno all'interno del refettorio di Santa Maria delle Grazie per allungare di 500 anni la vita de "L'Ultima cena" di Leonardo da Vinci e consentire a un numero sempre maggiore di visitatori di ammirarlo. Questo l'intervento pianificato a tutela del capolavoro vinciano, che sarà finanziato dal ministero dei Beni culturali per 1,2 milioni di euro in tre anni e da Eataly, unico privato coinvolto nell'operazione.