Fiamme sotto controllo a Pomezia dove ieri mattina è divampato un incendio in un deposito di rifiuti in plastica della ditta Eco X, ma ora si teme l'emergenza ambientale dovuta alle polveri e ai materiali bruciati.
È stata inaugurata ieri a Macomer l'XI Mostra nazionale degli ovini di razza sarda, a cui è abbinata l'VIII fiera regionale dell'agroalimentare. La manifestazione andrà avanti fino a domani. Sono esposti oltre 2mila capi provenienti da una trentina di allevamenti, iscritti al libro genealogico della razza sarda.
Rievocazione storica e tanta gente in festa. A Città del Messico centinaia di persone hanno commemorato il 155esimo anniversario della battaglia di Puebla, avvenuta il 5 maggio 1862, in cui le truppe messicane sconfissero l'armata francese.
La campagna elettorale di Emmanuel Macron si è chiusa con un attacco hacker. Lo staff del candidato centrista alle elezioni presidenziali francesi ha denunciato, mentre stava per scattare il silenzio elettorale della vigilia del ballottaggio, "un massiccio e coordinato attacco di pirati informatici con l'obiettivo di "destabilizzare la democrazia, con le modalità viste durante l'ultima campagna presidenziale negli Usa".
È entrata in vigore da mezzanotte di oggi, 6 maggio, l'intesa per la creazione di quattro zone di de-escalation in Siria. L'accordo fa sperare in un passo concreto verso la pacificazione del Paese dopo sei anni di guerra. Russia, Iran e Turchia hanno stabilito l'instaurazione di quattro aree in cui sono vietati i raid aerei.