mondo

Economia

Fincantieri: "Le divergenze tra Italia e Francia restano"

Le divergenze fra Italia e Francia sui cantieri Stx di Saint Nazaire restano, soprattutto sulla ripartizione della proprietà del gruppo, di cui Parigi non vorrebbe più cedere la maggioranza all'italiana Fincantieri. È quanto è emerso dall'incontro al ministero dell'Economia fra il ministro Pier Carlo Padoan, quello dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, e il ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire. (Redazione Online/D)
Cronaca Mondo

Venezuela, Oriette Ledezma accusa il regime del sequestro del padre

"Vogliamo denunciare formalmente che Antonio Ledezma, sindaco metropolitano di Caracas è stato sequestrato ancora una volta. Lo hanno portato via dalla sua abitazione all'alba, era in pigiama". È l'accusa lanciata dalla figlia di uno degli oppositori del presidente venezuelano Nicolas Maduro. (Redazione Online/D)
Cronaca Mondo

Libia, Pinotti: "Nessuna ingerenza nella sovranità libica"

La missione italiana di sostegno alla Libia vuole rafforzare e non ledere la sovranità libica. Lo ha detto il ministro della Difesa Roberta Pinotti riferendo davanti alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato. (Redazione Online/D)
Cronaca Mondo

I diplomatici americani iniziano a lasciare Mosca

Operai al lavoro per il trasloco dei primi componenti delle rappresentativa diplomatica americana a Mosca, dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato l'espulsione di 755 diplomatici degli Stati Uniti. (Redazione Online/D)
Spettacoli

Addio Sam Shepard: cantore degli Usa, al cinema e in letteratura

Scrittore, attore, drammaturgo e sceneggiatore. Gli Stati Uniti con la morte di Sam Shepard perdono uno dei loro grandi narratori, capace di declinare la sua arte in ogni forma. (Redazione Online/D)