Nel video, diffuso dalla polizia, il treno poco prima del deragliamento. Nelle immagini si vedono in modo chiaro le scintille all'altezza delle rotaie.
(Unioneonline/s.s.)
Le immagini, riprese dalla videosorveglianza, del treno pendolari deragliato alle porte di Milano (3 morti e decine di feriti) che passa a circa 140 chilometri all’ora dalla stazione di Pioltello, lasciando dietro di sé una scia di scintille, appena 20 secondi prima del deragliamento. (Unionesarda/l.f.)
Dalle 6 di questa mattina è ripresa la circolazione su due dei quattro binari della linea Milano-Brescia, dopo il deragliamento del treno regionale avvenuto ieri mattina nella stazione di Pioltello in cui sono morte tre donne. Altre 46 persone sono rimaste ferite, cinque di queste in modo grave. Sul fatto è stata aperta un'inchiesta per disastro ferroviario colposo. (Unioneonline/F)
Enzo Avitabile sarà in gara a Sanremo insieme a Peppe Servillo con “Il coraggio di ogni giorno”. Sulla collaborazione con la voce degli Avion Travel dice: “Non si tratta di un semplice duetto, ma di un modo di confrontarsi con un diverso tessuto armonico e melodico, e accettare l'orientamento altrui”.
"Ho sentito questo sferragliare e ho visto vetri in frantumi e scintille, mi ha fatto cadere per terra poi si è fermato e siamo riusciti a saltare giù dal treno": è il racconto di un passeggero del treno partito da Cremona e diretto a Milano che è deragliato questa mattina alle 7 a Pioltello. (Unioneonline/D)