lazio

Cultura

Capitale della Cultura 2020: a Parma uno sforzo corale

Parma si aggiudica il titolo di Capitale italiana della Cultura 2020 grazie all'importante lavoro di squadra, premiato in particolare per la "larga partecipazione territoriale, il collegamento con università e centri di ricerca, e il forte sostegno dei privati". I dettagli nell'intervista con Stefano Baia Curioni, responsabile della commissione ministeriale che si è occupata della selezione.
Cultura

Capitale Cultura 2020: vince Parma, ma il progetto di Nuoro continua

Parma è Capitale italiana della Cultura 2020. Il verdetto è arrivato questa mattina dalla sede del Mibact. In lizza per il titolo anche Nuoro, con Agrigento, Bitonto, Casale Monferrato, Macerata, Merano, Piacenza, Reggio Emilia e Treviso. Soddisfazione, comunque, e nessun rammarico dal sindaco di Nuoro Andrea Soddu. L'intervista.
Cronaca Italia

Voragine a Roma, i residenti: "Pericolo evidente"

"No, non è che si è aperta una voragine, è che è crollato un pezzo di strada; qui c'era il cantiere dei lavori". Lo dicono alcuni abitanti del quartiere Balduina, a Roma, dopo che ieri una parete dello scavo del cantiere di via Livio Andronico è crollata, portandosi dietro un pezzo di carreggiata e parecchie auto. Nessuno ferito, ma i residenti di due palazzine sulla via sono stati evacuati. (Unioneonline/F)
Spettacoli

Addio a Bibi Ballandi, il cordoglio social dei vip

Molti vip hanno reso omaggio a Bibi Ballandi, uno dei produttori televisivi più amati dagli artisti, morto a Roma a 71 anni. Alcuni messaggi commossi sono stati affidati ai social, come quelli di Fiorello, Paola Cortellesi e Simona Ventura. Ballandi ha lavorato anche con Adriano Celentano, Gianni Morandi e Renato Zero. (Unioneonline/F)
Cronaca Italia

Roma, cede una strada: le auto inghiottite nella voragine

Nel pomeriggio, intorno alle 18 si è aperta una voragine stradale a Roma, in via Livio Andronico, nel quartiere Balduina. Sul posto sono intervenute due squadre di vigili del fuoco per recuperare sei auto precipitate nello sprofondo. Il cedimento sarebbe avvenuto ai margini di un cantiere. Non ci sarebbero feriti. (Unioneonline/F)
Spettacoli

David di Donatello, "Ammore e malavita" con record di candidature

È il musical ambientato a Napoli "Ammore e malavita" dei fratelli Manetti il film che ha ottenuto più candidature ai David di Donatello di quest'anno, ben 15. I premi più importanti del cinema italiano verranno assegnati il 21 marzo con una cerimonia in diretta su Rai1, condotta da Carlo Conti. (Unioneonline/F)