scienza

Cronaca Mondo

Scienza, muove il braccio paralizzato col pensiero: "Un miracolo"

"Ho pensato di muovere il mio braccio e l'ho fatto. È stato fantastico". Per la prima volta dopo 8 anni Bill Kochevar ha potuto mangiare da solo. L'uomo, 56 anni, è rimasto paralizzato dalle spalle in giù dopo un incidente in bici. Il "miracolo" è avvenuto grazie a un team di ricercatori di Cleveland che hanno realizzato un braccio "bionico", azionabile col pensiero. Per ora è solo un esperimento, ma potrebbe essere una vera rivoluzione per chi è affetto da paralisi.
Cultura

La Città della scienza di Napoli svela i segreti del corpo umano

Dai segreti infinitamente piccoli del corpo umano, a quelli vasti e in gran parte insondati dell'universo. A quattro anni dall'incendio che in parte la distrusse, Città della Scienza di Bagnoli, a Napoli, si riappropria del suo ruolo di protagonista nella vita culturale italiana e della sua missione di coniugare conoscenza, educazione e divertimento, con due aperture-evento. Si è partiti con "Corporea" il primo museo interattivo europeo dedicato al corpo umano.