sanita pubblica

La tenda pre-triage al Santissima Annunziata (archivio US)
La tenda pre-triage al Santissima Annunziata (archivio US)
Cagliari

Boom di contagi tra medici e infermieri sardi: "Il 50%, il 90% a Sassari"

Numeri impressionanti, denunciano i sindacati, ed esplode anche il caso delle associazioni e coop che svolgono il servizio di Emergenza per il 118
#CaraUnione

"L'epidemia, e le falle di una struttura sanitaria da troppi anni male organizzata"

La riflessione di un medico chirurgo in pensione sulla situazione nell'hinterland cagliaritano
(Archivio US)
(Archivio US)
Italia

In Italia letalità al 5,8%. Chi fuma ha il doppio delle possibilità di finire intubato

"Scontiamo un'età media alta e un'alta percentuale di persone con più patologie". L'allarme per i fumatori
(Ansa)
(Ansa)
Cagliari

Regione e Asl alla Protezione civile: "Servono reagenti, tamponi e mascherine"

E non solo, molto lungo l'elenco delle richieste che arrivano dalla Sardegna
Oristano e provincia

Oristano, medici di famiglia e guardie mediche senza protezione

Per questo non ci saranno visite domiciliari, mentre l'accesso a guardie mediche e studi medici sarà consentito a un paziente per volta, senza febbre e problemi respiratori
Un laboratorio (Archivio L'Unione Sarda)
Un laboratorio (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Sorpresa: servono medici. L'editoriale del direttore

Tra idiozie sui social e ospedali ridotti all'osso
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

"In Sardegna mancano gli infermieri": l'esposto del sindacato in procura

Denunciate le "criticità lavorative" del personale al Brotzu e nelle aziende ospedaliere di Cagliari e Sassari
L'ospedale di Codogno (foto google)
L'ospedale di Codogno (foto google)
Italia

I cittadini di tre comuni lombardi "isolati" in casa: "Evitate contatti sociali"

La sanità al lavoro per ricostruire tutti gli spostamenti del 38enne contagiato
#CaraUnione

"Quando la sanità è differente: la mia straordinaria esperienza a Monserrato"

Il ringraziamento di una lettrice per l'eccezionale umanità e la professionalità trovate al Policlinico
L'ingresso dell'ambulatorio di Iglesias (L'Unione Sarda - foto Simbula)
L'ingresso dell'ambulatorio di Iglesias (L'Unione Sarda - foto Simbula)
Sulcis Iglesiente

Cure palliative e terapia del dolore, nel Sulcis un servizio d'eccellenza

Nel 2019 c'è stato un notevole incremento degli accessi: più di 11mila quelli di pazienti oncologici
L'incontro nei locali di Casa Fenu (foto Simone Farris)
L'incontro nei locali di Casa Fenu (foto Simone Farris)
Sulcis Iglesiente

Villamassargia: "Serve l'ospedale unico per curare la sanità malata del Sulcis iglesiente"

Un'unica posizione emersa oggi durante l'incontro-dibattito
La vittima (foto Facebook)
La vittima (foto Facebook)
Italia

Dimessa dall'ospedale, 16enne muore il giorno dopo nel letto di casa

L'hanno trovata i genitori stamattina, ieri è stata portata in ospedale dopo un malore e i medici l'hanno dimessa in seguito a dei controlli
#CaraUnione

"Niente trattamenti a Oristano, così a mia moglie la sanità sarda nega il diritto a vivere"

"A Oristano esiste un reparto eccellente per le cure, ma la sanità sarda ci impone di andare a Nuoro: e mia moglie a 77 anni non ce la fa più"
La visita dell'assessore regionale Nieddu nel poliambulatorio di Ales (foto A.Pintori)
La visita dell'assessore regionale Nieddu nel poliambulatorio di Ales (foto A.Pintori)
Oristano e provincia

Ales-Terralba, la Regione: "Pronti a intervenire per il distretto socio-sanitario"

L'assessore Nieddu: "In arrivo finanziamenti e nuovo personale"
Il poliambulatorio di Ales (foto Antonio Pintori)
Il poliambulatorio di Ales (foto Antonio Pintori)
Oristano e provincia

L'assessore regionale alla Sanità nel distretto di Ales-Terralba

La visita in programma per venerdì
Salute

Interventi per tumore al seno: Businco al top in Italia

La struttura sarda è al 15esimo posto in Italia per numero di interventi effettuati per carcinoma alla mammella
Oristano e provincia

Ippocrate, Antonio Succu resta ai domiciliari

Respinta la richiesta dei legali del sindaco di Macomer (al momento sospeso dall’incarico)
Salute

Parrucche per donne in chemioterapia, in arrivo i contributi regionali

L'importo massimo del contributo è fissato in 150 euro a persona. In Sardegna sono circa 2mila le pazienti in cura