Si tratta di due strumenti indispensabili per monitorare lo stato della risorsa idrica e le condizioni di sicurezza idrogeologica
Massima attenzione nell’Isola per azioni preventive finalizzate alla salvaguardia e tutela dell’ambiente
A livello di province, quella che rischia di più è il Sud Sardegna
Gli interventi approvati dal Consiglio dei ministri
Rischio idrogeologico e idrogeologico per temporali
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it