proteste

Mondo

Ubriaco si ribella all'arresto: l'agente lo uccide. Usa, polizia ancora sotto accusa VIDEO

Nuove proteste contro i metodi violenti della forza pubblica americana. Un altro caso fa discutere in Georgia
Un poliziotto di colore si unisce alle proteste negli Usa (Ansa)
Un poliziotto di colore si unisce alle proteste negli Usa (Ansa)
Mondo

Caso Floyd, smantellato il dipartimento di polizia di Minneapolis

La decisione del consiglio comunale dopo l'incriminazione di quattro agenti accusati di omicidio e di razzismo
George Floyd, migliaia di americani in piazza per chiedere giustizia
George Floyd, migliaia di americani in piazza per chiedere giustizia
Cronaca Mondo

"Giustizia per Floyd": migliaia di americani in piazza

Prosegue la mobilitazione contro la brutalità della polizia dopo la morte del 46enne afroamericano a Minneapolis
Mondo

Migliaia di americani in marcia al grido: "Giustizia per Floyd" FOTO

Imponenti manifestazioni in diverse città. Trump minimizza: "Meno folla del previsto"
(Ansa)
(Ansa)
Mondo

Caso Floyd, nelle proteste ucciso un poliziotto in pensione

Ancora scontri e saccheggiamenti, la vittima aveva 77 anni
Trump mostra la Bibbia (Ansa)
Trump mostra la Bibbia (Ansa)
Mondo

Trump: "Sono quello che ha fatto di più per gli afroamericani dopo Abraham Lincoln"

Il tweet di Trump dopo un discorso durissimo, in attesa dell'ottava notte di passione dopo la morte di George Floyd
Mondo

Dilagano le proteste per la morte di George Floyd: dagli Usa al Canada VIDEO

Migliaia di cittadini per strada, scontri con la polizia
A Minneapolis la gente protesta per le strade (Ansa - Maury)
A Minneapolis la gente protesta per le strade (Ansa - Maury)
Cronaca Mondo

Afroamericano ucciso da un poliziotto, proteste in molte città degli Usa

George Floyd è morto dopo che un agente gli ha premuto un ginocchio sul collo per 9 minuti
#AccaddeOggi: il 30 maggio 1989 i manifestanti espongono la statua della "Dea della democrazia" in piazza Tienanmen
#AccaddeOggi: il 30 maggio 1989 i manifestanti espongono la statua della "Dea della democrazia" in piazza Tienanmen
Cronaca Italia

#AccaddeOggi: 30 maggio 1989, in piazza Tienanmen viene esposta la "Dea della democrazia"

Durante le proteste la statua viene collocata davanti all'immagine di Mao, simbolo del vecchio Partito comunista