pioggia

Cronaca Italia

Torna il maltempo sull'Italia. Le previsioni meteo per domani

Tornano a soffiare i venti da Sud. Nubi in aumento su gran parte delle regioni. Piogge in arrivo al Nordovest, con nubifragi in serata sulla Liguria e settori alpini. Insomma, il bel tempo è già acqua passata... Le previsioni meteo per domani, 3 aprile. (Unioneonline/s.a.)
Cronaca Sardegna

Primavera cercasi, maltempo senza fine sulla Sardegna

Allerta meteo sulla Sardegna, con pioggia e neve in alta quota. Preoccupazione per gli invasi già colmi e per gli operatori turistici. Il servizio del tg di Videolina
Cronaca Italia

Maltempo, allerta meteo nel Nord Italia

Torna il maltempo nel Centro-Nord Italia, con l'avviso del Dipartimento della protezione civile che segnala allerta arancione, in particolare, su Emilia-Romagna, zone nord occidentali della Toscana e su alcuni bacini della Liguria. Temporali in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Toscana. Forti venti meridionali, con raffiche fino a burrasca forte su Toscana, Umbria e Lazio. (Unioneonline/F)
Cronaca Sardegna

Cielo coperto e piogge in Sardegna. Le previsioni per domani

Cielo coperto al Centro-Nord. Piogge sparse su Piemonte, Liguria, Sardegna e dal pomeriggio anche su Toscana, Umbria, March, in nottata su Lazio e Abruzzo. Le previsioni meteo per domani, sabato 17 febbraio. (Unionesarda/s.a.)
Cronaca Italia

Continua a piovere sulla Sardegna: le previsioni meteo per domani

Prosegue all'insegna dell'instabilità il tempo sul nostro Paese. Continua a piovere anche sulla Sardegna orientale. Le previsioni meteo per domani, venerdì 9 marzo. (Unioneonline/s.a.)
Cronaca Sardegna

Meteo, continua a piovere sull'Isola. Le previsioni per domani

Continua a piovere su buona parte dell'Italia, anche se un miglioramento è previsto durante la nottata. In Sardegna, tempo instabile con piogge ovunque. (Unioneonline/s.a.)
Cronaca Sardegna

Pioggia, neve e grandine: nell'Isola l'inverno si fa sentire

Problemi di viabilità a causa della neve sulla 131 Carlo Felice, sull’altopiano della Campeda, e sulla 389 Nuoro-Lanusei, in particolare sul versante ogliastrino. Si sono registrati rallentamenti e qualche incidente, come quello non grave che ha coinvolto un pullman e un’auto. In mattinata la neve ha continuato a cadere solo oltre i 1.200 metri. Il servizio del tg di Videolina.