covid 19

(Ansa)
(Ansa)
Italia

Medico nega la pandemia di Covid-19, la Asl gli taglia lo stipendio del 20%

Sanzione disciplinare per il medico negazionista
(Ansa)
(Ansa)
Cagliari

Vaccino, slitta al 31 l'arrivo in Sardegna. In Italia 8.361 persone vaccinate

Ritardi in gran parte d'Italia, intanto l'Ue acquista altri 100 milioni di dosi dalla Pfizer
(Archivio L'Unione Sarda)
(Archivio L'Unione Sarda)
Italia

Il Viminale: "Controlli mirati nella serata di Capodanno"

Rafforzate le verifiche per il rispetto delle norme anti-Covid
Christian Solinas e Andrea Crisanti (Ansa)
Christian Solinas e Andrea Crisanti (Ansa)
Cagliari

Screening, la macchina è pronta: il 4 e il 5 32mila tamponi in Ogliastra

L'appello di Solinas ai sardi: "Partecipate, così abbatteremo la circolazione del virus"
(Ansa)
(Ansa)
Cagliari

Virus, nell'Isola 116 casi e 7 morti:rapporto tamponi-positivi al 4,6%

I dati dell'Unità di crisi, stabile la situazione negli ospedali
(Ansa)
(Ansa)
Mondo

Allarme per gli ospedali in Germania: "A rischio gli stipendi dei dipendenti"

All'origine del disagio la forte riduzione delle prestazioni e degli interventi dovuti all'emergenza Covid
Pietro Ichino (Archivio L'Unione Sarda)
Pietro Ichino (Archivio L'Unione Sarda)
Italia

Ichino: "Il datore di lavoro può licenziare il dipendente che rifiuta il vaccino"

Il giuslavorista cita un articolo del codice civile
Il centro di Selegas (foto Sirigu)
Il centro di Selegas (foto Sirigu)
Provincia di Cagliari

Covid-19, altri cinque positivi a Selegas

Stanno bene e sono in isolamento domiciliare
(Ansa)
(Ansa)
Italia

"Ora vediamo quando muori": Claudia Alivernini, prima vaccinata in Italia, nel mirino dei no vax

L'infermiera 29enne sta pensando di rivolgersi alla Polizia postale
(Ansa)
(Ansa)
Italia

Ritorno in classe il 7 gennaio, presidi contrari: "Ancora troppe criticità"

Le superiori non dovrebbero riaprire subito secondo l'Associazione Nazionale Presidi
(Ansa)
(Ansa)
Italia

Le Regioni: "Patentino ai vaccinati per far ripartire subito il turismo"

Dare libertà di movimento e riaprire attività sospese come spa e convegni per chi è vaccinato, per dare un po' di ossigeno agli alberghi
Un'immagine delle luminarie negli anni scorsi (archivio L'Unione Sarda)
Un'immagine delle luminarie negli anni scorsi (archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

Cagliari, luminarie spente il 31 dicembre per vicinanza alle famiglie delle vittime del Covid

L'assessore Sorgia: "Sono stati mesi difficili e drammatici, il nostro pensiero va a chi ha perso i propri cari a causa del virus"