saipem

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
il vertice

Saipem, verso il rinnovo della concessione demaniale ad Arbatax

Concordato l'iter amministrativo che consentirà all'azienda di continuare a operare nel porto del Comune ogliastrino

L'impianto Saipem ad Arbatax (archivio L'Unione Sarda)
L'impianto Saipem ad Arbatax (archivio L'Unione Sarda)
Economia

Saipem, i parlamentari del M5S lanciano l'allarme: "Il Governo scongiuri la chiusura"

Un'interrogazione al ministro Di Maio sulla situazione della sede ogliastrina della società controllata dal gruppo Eni
Cronaca Mondo

Eni, la Turchia blocca la nave Saipem diretta a Cipro

Una nave italiana che trasportava una piattaforma di trivellazione dell’Eni è stata bloccata dalla Marina militare turca. L’imbarcazione, Saipem 12000, era diretta verso Cipro per iniziare operazioni di estrazione su licenza del governo di Nicosia. La tensione diplomatica resta alta con il presidente turco Erdogan che non vuole stranieri in quella zona del Mediterraneo perché le perforazioni del gas naturale "rappresentano una minaccia". La Farnesina ha avviato una trattativa diplomatica. (Unioneonline/F)
energia
Man worker in the firld by the solar panels fotovoltaico nuove
Man worker in the firld by the solar panels fotovoltaico nuove

Fotovoltaico sardo, l’agricoltura perderà altri 100mila ettari

L’allarme degli attivisti: «Entro il mese è in programma un nuovo blitz con procedure agevolate»
#il lutto
Giorgio Micheli, 95 anni, e Tonina Manca, 92, in chiesa per la celebrazione delle loro nozze di platino (foto Ettore Loi)
Giorgio Micheli, 95 anni, e Tonina Manca, 92, in chiesa per la celebrazione delle loro nozze di platino (foto Ettore Loi)

Lanusei, addio Giorgio Micheli: uomo verticale

Unanime cordoglio in tutta la cittadina per l’inventore della Fiera delle Ciliegie