fumo

(foto Ansa)
(foto Ansa)
L’indagine

Supertassa sulle sigarette, 6 italiani su 10 sono favorevoli: più di 11 euro a pacchetto per ridurre i consumi

Nel nostro Paese il 24% degli adulti fuma, con una media di 12 sigarette al giorno
(foto Ansa)
(foto Ansa)
I dati

Fumo, l’allarme degli oncologi: in Italia 90mila morti l'anno e 24 miliardi di costi

Quasi la metà dei decessi per tumori, è la principale causa di morte evitabile
Lotta al fumo (immagine simbolo, foto Ansa)
Lotta al fumo (immagine simbolo, foto Ansa)
Speciale

Per oltre 33 anni in trincea contro il vizio del fumo

A Sassari un centro d’élite
(foto Ansa)
(foto Ansa)
l’appuntamento

Fumatori, a Oristano il corso Lilt per abbandonare la sigaretta

L’iniziativa alla sua terza edizione
Paolo Serra (archivio L'Unione Sarda)
Paolo Serra (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Il fumo più grande problema di salute pubblica

Un’abitudine che è causa di gravi malattie
L'uscita degli studenti dallo Ianas di Tortolì (foto Secci)
L'uscita degli studenti dallo Ianas di Tortolì (foto Secci)
la campagna

Tortolì, stretta della scuola sulle sigarette: allo Ianas scatta il divieto di fumo

Responsabili dell’accertamento delle violazioni sono preside, docenti e personale Ata
la storia
Le donne di Sant'Elia diplomate
Le donne di Sant'Elia diplomate

Dall’abbandono della scuola al diploma: riscatto e orgoglio per sei donne di Sant’Elia

Hanno tra 24 e 54 anni, costrette dalla vita a lasciare gli studi hanno ricominciato grazie al Cpia e hanno raggiunto il grande traguardo. E qualcuna già pensa all’Università
#il punto di vista

Ucraina, viene prima la ricostruzione o la pace?

Da Washington a Roma, passando per Bruxelles e per il patto Starmer-Macron, si moltiplicano le iniziative. Ma per avviare la ricostruzione è necessaria una stabilità che ancora non c’è