Due vittorie di fila, sette punti in quattro partite, il terzo posto in classifica per 24 ore.

Una partenza da sogno per il Cagliari, record nell’era dei tre punti. Sette punti nelle prime quattro partite i rossoblù li avevano ottenuti solo nel 2011-12 con Ficcadenti. Quell’anno la prima giornata fu rinviata a dicembre per uno sciopero dell’Associazione Italiana Calciatori, e dalla seconda alla quinta il Cagliari ottenne esattamente due vittorie, un pari e una sconfitta. Proprio come quest’anno.

Mai i rossoblù hanno fatto meglio nell’era dei tre punti. Sette punti in quattro partite li ottenne il Cagliari dello scudetto, ma sarebbero stati 10 con le regole attuali, frutto di tre vittorie e un pareggio. 

Si sogna ad occhi aperti. Dopo anni nei bassifondi della classifica, a lottare per la permanenza in A fino alle ultime giornate, si può sperare almeno in una salvezza tranquilla. Ma il primo a predicare calma è Fabio Pisacane, un inizio di carriera da allenatore ai massimi livelli straordinario per lui: «Mancano 34 partite, prematuro fare considerazioni ora». Testa alle prossime partite dunque, entrambe alla Domus: prima il Frosinone in Coppa Italia, poi l’Inter.

Ieri è stato anche il giorno della resurrezione di Belotti. Il Gallo, definito dai più come un giocatore finito dopo le ultime stagioni deludenti in termini soprattutto di gol, ieri con una doppietta è stato assoluto protagonista della vittoria: «Qui sento la fiducia di tutti, ma si può sempre migliorare, anche a 31 anni».

La qualità della squadra si è innalzata. Folorunsho è imprescindibile, Palestra fa grandi cose, le soluzioni offensive non mancano (anche a partita in corso) con Esposito, Felici e Gaetano. La coppia centrale Mina-Luperto è una certezza così come Caprile, uno dei migliori portieri del campionato.

Ieri notte la squadra è rimasta a Lecce. Il volo charter che avrebbe dovuto riportare il Cagliari a casa dall'aeroporto di Brindisi sarebbe dovuto partire all'una del mattino di sabato. Ma durante le prime operazioni di preparazione alla partenza - con la squadra ancora allo stadio di Via del Mare - l'equipaggio del volo ha riscontrato un problema tecnico sull'aereo. La partenza è stata riprogrammata - sempre da Brindisi - con un nuovo volo charter per questo pomeriggio.

La ripresa degli allenamenti, inizialmente fissata per questa mattina in vista della Coppa Italia, si terrà domenica, al mattino. Martedì arriva a Cagliari il Frosinone, poi sabato c'è l'Inter alla Domus. 

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata