Serata di gala all'Unipol Domus, con un big match molto atteso: Cagliari-Inter. Alle 20.45 i rossoblù si presentano alla partita forti dei 7 punti e del settimo posto, a +1 sui nerazzurri, e cercano di proseguire il trend positivo cominciato con la vittoria sul Parma e impreziosito dai successi contro Lecce e Frosinone in Coppa Italia. Martedì Fabio Pisacane ha fatto turnover, ma oggi tornano tutti i big a partire dalla coppia d'attacco formata da Sebastiano Esposito (che incrocia il fratello Francesco Pio, quest'ultimo dovrebbe andare in panchina) e Andrea Belotti (sbloccatosi a Lecce con una doppietta).

Con Gabriele Zappa infortunato, e non convocato così come Zito Luvumbo, da scegliere il modulo e gli interpreti. Possibile il 3-5-2 a specchio, con l'inserimento di Zé Pedro in difesa e la presenza di Alessandro Deiola a centrocampo. Nel caso, resterebbe fuori Michel Adopo (che invece giocherebbe regolarmente a centrocampo se Deiola dovesse fare il terzo centrale). Sulle fasce Marco Palestra, che ha avuto un impatto notevole, e Adam Obert che rientra a disposizione (assieme a Michael Folorunsho e Yerry Mina) dopo aver saltato la coppa per una gestione dei carichi di lavoro. Nell'Inter torna titolare Lautaro Martínez, 11 gol in altrettante partite contro il Cagliari.

Queste le probabili formazioni di Cagliari-Inter: calcio d'inizio alle 20.45, arbitra Marco Piccinini della sezione di Forlì. Su unionesarda.it la gara sarà seguita col live, su Radiolina pre e post partita con Carlo Alberto Melis e radiocronaca in diretta di Lele Casini.

Cagliari (3-5-2): Caprile; Zé Pedro, Mina, Luperto; Palestra, Folorunsho, Prati, Deiola, Obert; S. Esposito, Belotti. Allenatore: Pisacane.

Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoğlu, Sučić, Dimarco; M. Thuram, Lautaro Martínez. Allenatore: Chivu.

© Riproduzione riservata