La Serie D dell’Olbia inizia in trasferta con l’Albalonga
Primo derby col Latte Dolce al “Nespoli”, ultima giornata contro la CosPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per vedere l’Olbia all’opera Olbia dovrà attendere il 14 settembre e la gara col Valmontone: oggi la Lnd ha varato i calendari della stagione 2025-2026 di Serie D, e alla prima giornata, il 7 settembre, i bianchi se la vedranno in trasferta con l’Albalonga.
Dopo la Coppa Italia, in cui esordirà il 31 agosto in casa della vincente tra UniPomezia e Monastir, il destino mette subito la formazione gallurese di fronte a un’altra trasferta. Non il massimo per una squadra che non ha ancora iniziato la preparazione, che non ha una rosa di giocatori da cui ripartire e che dovrà scontare lungo il percorso diversi punti di penalizzazione per il ritardo nel pagamento degli ultimi stipendi della stagione scorsa.
Annunciato ieri, il nuovo allenatore Giancarlo Favarin assumerà ufficialmente l’incarico lunedì con l’obiettivo di salvare la categoria mentre ai piani alti si lavora per la cessione del club e il ridimensionamento dei debiti che hanno messo in crisi la gestione svizzera, ormai a titoli di coda.
Almeno il primo derby è in programma al “Nespoli” il 5 ottobre col Latte Dolce, ultimo all’ultima giornata il 3 maggio sul campo della Cos Sarrabus. La doppia sfida di Gallura col Budoni è prevista invece il 26 ottobre a Budoni e il 1° marzo a Olbia, mentre il primo incontro con la “big” Scafatese avverrà il 30 novembre al “Nespoli”, con ritorno il 12 aprile in Campania.
Sosta invernale tra il 21 dicembre e il 4 gennaio e pausa per la Viareggio Cup dal 9 al 21 marzo, e due turni infrasettimanali: il 24 settembre, in occasione della quarta giornata e del match Olbia-Atletico Lodigiani, e il 2 aprile, con la trentesima giornata anticipata per le festività pasquali e i bianchi impegnati in casa col Real Monterotondo. Quanto all’orario ufficiale delle partite, si giocherà alle 15 dal 7 settembre al 19 ottobre, alle 14.30 fino al 22 marzo e alle 15 fino al 3 maggio.