Conto alla rovescia per la notte degli Oscar, tra previsioni e qualche curiosità
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutto pronto per la 90a edizione degli Academy Awards che si terrà il prossimo 4 marzo, tra pronostici, grandi assenti e colpi di scena dell'ultimo minuto. Tra le categorie principali spiccano i titoli candidati a miglior film, dal war movie Dunkirk alla storia d'amore fantasy The shape of Water, passando per il biopic su Churchill L'ora più buia, Tre manifesti a Ebbing, Missouri e l'italiano Chiamami col tuo nome.
Ma non si escludono sorprese, che potrebbero arrivare dalle pellicole The Post, Lady Bird, Get Out e dal musical The Greatest Showman.
Ancora più difficile il totonomine per la categoria miglior attore, che vede in lizza Gary Oldman nei panni di un inedito Winston Churchill, il talentuoso Jake Gyllenhaal, i colossi Daniel Day Lewis e Denzel Washington, e l'emergente Timothée Chalamet del film di Guadagnino. Quanto alle candidature femminili c'è la sempreverde Meryl Streep, che dovrà vedersela con Sally Hawkins di The shape of Water, Frances McDormand, Annette Bening e l'inarrestabile Emma Stone.
Se le previsioni sono note, dietro l'edizione 2018 dei prestigiosi premi Oscar ci sono alcune curiosità che forse non tutti conoscono. A partire dalla donna dei record, ovvero la grande signora del cinema Meryl Streep che tocca quest'anno la vetta delle 21 nomination grazie alla sua splendida interpretazione dell'editrice Katharine Graham nel film The Post.
E proprio il regista di questo film, Steven Spielberg, sarà il grande assente degli Academy Awards, insieme al suo attore prediletto Tom Hanks, co-protagonista insieme alla Streep del film sullo scandalo dei Pentagon Papers.
Altra star dei record è l'attore Denzel Washington, che arriva alla sua ottava nomination con il film Roman J. Israel, Esq., e l'orgoglio black è tenuto alto anche dalla cantante Mary J. Blige, candidata sia come miglior attrice non protagonista sia per la miglior canzone del film Mudbound.
Infine, una nota curiosa che riguarda il regista Yance Ford, primo transgender della storia degli Oscar candidato per il miglior documentario Strong Island.
(Unioneonline/b.m.)