Non è ancora chiara la natura dell'incendio che la notte scorsa ha devastato gli uffici dell'Aicom di Portovesme. Il titolare sarebbe convinto della natura dolosa del rogo.
Fermato ieri per un controllo all'entrata di Carbonia a bordo della sua Mercedes, un uomo di 60 anni, Leonardo Loriga, di Cagliari, è stato arrestato dai carabinieri per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Piove da 24 ore ininterrottamente nel Nuorese e l'acqua è accompagnata da un fortissimo vento. Nel corso della giornata, ieri si sono verificati diversi black out energetici. Forti piogge anche nel Cagliaritano e nel Sulcis.
Il ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, è arrivato ieri mattina a Cagliari. Con il presidente Cappellacci parteciperà alla presentazione del concorso internazionale di idee per la crescita e lo sviluppo sostenibile del Sulcis.
L'esponente del Governo uscente promuove l'iniziativa 99 Ideas Call for Sulcis - Chiamata per il Sulcis . "Un'occasione importante per la ripresa del territorio".
C'è già un primo vincitore di queste elezioni politiche: il non voto. "Il dato percentuale dei votanti, quando mancano pochissime sezioni, è del 75% con un calo del 6%". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Anna Maria Cancellieri. In Sardegna ha votato il 68% (-4%).
I sardi, fra 50 anni, saranno un popolo di anziani. Il già basso tasso di natalità continuerà a calare e probabilmente, salvo un auspicato colpo di reni dell’economia, l’emigrazione dei giovani non si arresterà.
L'uomo, sposato, è finito nel carcere di Buoncammino. Le indagini sono scattate dopo i racconti della vittima ai genitori che si sono rivolti ai carabinieri.
E' cessata l'occupazione alla grande miniera di Serbariu a Carbonia. Questa mattina i lavoratori degli appalti dello stabilimento Alcoa di Portovesme, che da oltre un mese presidiavano il sito, sono usciti dalla galleria.
I Golaseca (la band è composta da quattro cassintegrati e un futuro disoccupato), trionfano all'Ariston nella sezione "Talent Up Academy", vetrina nazionale che offre una chance ai giovani.