A 39 anni ha ritrovato suo padre. Non aveva mai visto il volto dell'uomo che aveva amato sua madre ma che nulla aveva voluto sapere di lei. Simona Matzeu, di Carbonia, è riuscita a realizzare il sogno di una vita grazie a Facebook e l'ha raccontato in un libro.
La sua storia di dipendenza dal gioco inizia con una puntata da mille lire in un bar di Carbonia che valse una vincita da 500mila. Alle slot machine ha perso poi 900mila euro e gli affetti familiari.
L'inchiesta era partita nell'agosto 2009, quando il Nas aveva effettuato un controllo in una farmacia di Carbonia scoprendo un numero anomalo di prescrizioni.
L'edilizia e la sanità rappresentano i due settori più colpiti dai ritardati pagamenti della pubblica amministrazione in Sardegna. Allarme di Ance, Confapi, Cna e Confartigianato.
Giornata impegnativa quella di ieri per i militari e gli equipaggi della Guardia Costiera di Carloforte che hanno dovuto effettuare due successivi soccorsi.
I sassaresi sono i più tristi d'Italia. Parola di Twitter. Il territorio del capoluogo turritano si colloca infatti infondo a una classifica stilata sulla base dell'analisi di tweet. I più ridanciani sono gli oristanesi, seguiti da quanti vivono nella provincia di Ogliastra e Medio Campidano. GUARDA IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA.
E' stata inaugurata questa mattina a Buggerru la nuova piazza dedicata alle quattro cernitrici morte in un incidente sul lavoro cento anni fa nella miniera di Gennarenas.
Nel corso di un alterco per futili motivi ha colpito questa mattina all'alba, a Carbonia, con pugni e calci un pastore coetaneo, che è stato ricoverato in ospedale.
Un'endocrinologa, titolare di un contratto in esclusiva con l'azienda ospedaliera universitaria di Cagliari, ha prestato servizio per alcune strutture private della Provincia. La Corte dei Conti l'ha condannata a restituire poco meno di 44mila euro.
Il costo dello smaltimento dei rifiuti nell'Isola è più alto della media nazionale, ma il peggio deve arrivare: a luglio anche i sardi dovranno pagare la Tares, un tributo e una tassa insieme che al costo dello smaltimento dei rifiuti aggiunge quello dei servizi di cui usufruisce l'intera collettività come illuminazione pubblica e manutenzione delle strade. E saranno dolori.
Sciopero della terapia a oltranza e un presidio permanente presso la sede della direzione generale della Asl 7 di Carbonia. La data scelta dalle donne affette da patologia immuno-reumatica del Sulcis non cade a caso: l'otto marzo, giorno della festa della donna. La richiesta: "Un centro di assistenza reumatologica strutturato, stabile e certo"
La ragazza di Carbonia, sfigurata al volto dal suo ex marito il 17 aprile 2011, ha ricevuto il premio Solidarietà Donna 2013 Sdr-Fidapa. GUARDA IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA
Non è ancora chiara la natura dell'incendio che la notte scorsa ha devastato gli uffici dell'Aicom di Portovesme. Il titolare sarebbe convinto della natura dolosa del rogo.