Conte e i ministri giurano. Nasce il governo Lega-5 Stelle
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il "governo del cambiamento" è realtà.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i suoi 18 ministri hanno prestato giuramento "nelle mani" (come si dice) del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Una solenne cerimonia, andata in scena nella Sala delle Feste del Quirinale, che tradizionalmente precede la prima seduta in Parlamento (lunedì alla Camera) dove il nuovo esecutivo dovrà ottenere la fiducia di deputati e senatori.
Per l'occasione i ministri di Lega e Movimento 5 Stelle hanno scelto di rispettare in pieno il protocollo, scegliendo un look istituzionale.
A prevalere il colore blu o, comunque l'abito scuro.
Unica eccezione, Matteo Salvini, che ha sfoggiato una cravatta (e anche i calzini) verdi, senza rinunciare nemmeno al braccialetto rossonero del suo amato Milan (ben visibile al momento della firma).
Completi eleganti "blu navy" anche per le donne, tranne Barbara Lezzi, neoministro per il Sud, che ha "spezzato" con una giacca bianca.
Dopo il giuramento, le prime dichiarazioni.
A cominciare da quelle dei due leader (e vicepremier), che al Colle hanno voluto sedersi uno accanto all'altro.
Di Maio, titolare del ministero del Lavoro, ha annunciato che la sua priorità sarà "creare occupazione".
Salvini si è detto invece fiducioso e entusiasta, oltre che convinto del fatto che l'aver accettato di cambiare dicastero a Paolo Savona (spostato, dopo il veto di Mattarella, dall'Economia ai Rapporti con l'Ue) non è stato affatto "un passo indietro", bensì, le sue parole, "ne abbiamo fatti due avanti".
L'economista cagliaritano ha invece spiazzato con una battuta la folla di cronisti che cercava di strappargli una dichiarazione all'uscita dal Quirinale: "Sono specializzato in silenzi".
E ottimista sulla tenuta dell'alleanza si è detto anche il neoministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi: "Non siamo un governo militare, ma uniti e motivati tutti insieme".
Il premier Conte, invece, ha voluto subito dare un segnale all'Ue, dopo le polemiche dei giorni scorsi: "Rassicuriamo tutti. Non siamo dei marziani. Ci rafforzeremo in Europa".
(Unioneonline/l.f.)
CHI SONO I MINISTRI:
VIDEO:
MARCHIONNE BACCHETTA DI MAIO:
LE REAZIONI DALL'ESTERO:
LE OPPOSIZIONI: