Niente quarantena per chi ha fatto la dose booster e Super Green Pass esteso: le nuove regole
In Consiglio dei Ministri intesa anche per calmierare i prezzi delle mascherine Ffp2
(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Via libera in Consiglio dei Ministri al nuovo decreto con le nuove, ulteriori misure per contrastare l’epidemia di Covid.
Tre le principali misure adottate:
- Quarantena azzerata ai vaccinati da meno di quattro mesi e a quelli con dose booster
- Estensione del Super Green Pass quasi ovunque: per salire su treni, bus, metro e tutti gli altri mezzi di trasporto, per entrare in alberghi, andare a fiere, impianti sci e tanti altri luoghi di socialità e svago
- Prezzi calmierati per le mascherine Ffp2.
Non passa invece la proposta di chi chiedeva di estendere l'obbligo del Super Green pass a tutte le categorie di lavoratori, nonostante le richieste arrivate dalle Regioni. Una misura sostenuta da Pd e Forza Italia, ma avversata invece – dopo un confronto serrato sia in Cdm che in cabina di regia – da Lega e Movimento 5 Stelle.
LE QUARANTENE – Il provvedimento principale del decreto è, come detto, il cambio delle regole per la quarantena, con tre diverse categorie: lo scopo è evitare la paralisi del Paese, che – visto l’alto numero di persone in quarantena, perché contagiate o venute a contatto con un infettato - rischia di finire in una sorta di “mini-lockdown” generato anche dai continui autoisolamenti di chi invece è negativo. Le quarantene dunque non saranno più previste per i vaccinati con booster o con due dosi da meno di quattro mesi che vengano a contatto con una persona poi risultata positiva al Covid, se asintomatici. In questi casi sarà prevista una forma di autosorveglianza e l'esecuzione, al quinto giorno dal contatto con il caso positivo, di un tampone con esito negativo.
Per chi ha eseguito l'ultima vaccinazione da più di quattro mesi - quindi con minore copertura dal contagio - l'autoisolamento scenderebbe da 7 a 5 giorni, con test negativo.
Nessuna modifica, invece, per chi non è vaccinato: la quarantena resta a 10 giorni.
SUPER GREEN PASS- Dal 10 gennaio 2022 fino a fine emergenza – spiegano fonti del governo dopo il Cdm - si amplia l'uso del Green Pass Rafforzato, oltre che nell'ambito dei trasporti a lunga percorrenza, anche ad alberghi e strutture ricettive; feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose; sagre e fiere, centri congressi, servizi di ristorazione all'aperto, impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici, piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all'aperto, centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all'aperto.
Negli stadi, infine, torna la capienza a 50%.
(Unioneonline/l.f.)