La percentuale positivi/tamponi scende di poco sotto il 10 per cento (9,9%) e quella positivi/casi testati cala di oltre un punto rispetto a ieri, ma l'Italia paga ancora un tributo altissimo in termini di vittime.

E' quanto emerge dal bollettino odierno sull'emergenza Covid. Sono 16.999 i nuovi contagi rilevati su 171.586 tamponi e 71.113 casi testati (percentuale al 23,9%, ieri era al 25).

Ben 887 i decessi delle ultime 24 ore (ieri 499) per un totale di 62.626 da inizio epidemia. I guariti di giornata sono 30.099 (oltre un milione in totale), un numero elevato che fa scendere sotto quota 700mila il numero di persone attualmente positive (per la precisione 696.527, 13.988 in meno rispetto a ieri).

Il calo anche i numeri degli ospedali. In terapia intensvia si registrano 251 nuovi ingressi, 100 in più rispetto a ieri, ma il saldo entrate/uscite è -29, con 3.291 posti letto occupati. Nei reparti ordinari ci sono invece 29.088 pazienti, 565 in meno rispetto a ieri.

La Regione con più nuovi positivi è il Veneto (4.197), davanti a Lombardia con 2.093, Lazio 1.488, Emilia Romagna 1.453, Puglia 1.332, Campania 1.198, Sicilia 1.059, Piemonte 974.

La Lombardia è la Regione con più nuovi ingressi in terapia intensiva, 62. Poi Veneto 42, Puglia 29, Sicilia 21, Lazio 19, Emilia Romagna 17, Piemonte 14, Toscana 11, Abruzzo e Sardegna 6.

I decessi: 172 in Lombardia, 148 in Veneto, 84 in Piemonte, 75 in Toscana, 72 in Emilia Romagna, 68 nel Lazio, 57 in Campania, 55 in Puglia, 42 in Friuli Venezia Giulia.

(Unioneonline/L)
© Riproduzione riservata