Tumori di testa e collo: «Patologia insidiosa, sintomi difficili da riconoscere»
I tumori che colpiscono l’area tra testa e collo, come il cavo orale, la lingua, la laringe, la faringe e le cavità nasali, sono poco conosciuti ma possono avere conseguenze molto serie. È una patologia particolarmente insidiosa perché presenta sintomi difficili da riconoscere, comuni ad altre patologie e spesso associati a malesseri stagionali. In Italia, nel 2022, il tumore testa-collo è stato diagnosticato a circa 9.750 persone e ha causato circa 3.800 decessi (di cui 2.700 uomini e 1.100 donne). Si tratta del settimo cancro più diffuso in Europa (dati AIRTUM Associazione Italiana Registri Tumori). Se si avvertono sintomi persistenti per più di tre settimane, è consigliabile consultare un medico. La diagnosi precoce è cruciale per migliorare le possibilità di guarigione. Nel video l'intervista a: Massimo Ghiani e Maria Chiara Cau, dell'Oncologia Medica dell'ARNAS Brotzu di Cagliari.