La carica dei 500 ogni sabato a Sassari
Da 35 anni Franco Zentile organizza a Sassari un notissimo e seguito torneo di calcio, riservato ai non più giovani. Ogni sabato un esercito di 500 ex giocatori e appassionati, ultraquarentenni e anche più, si dà battaglia nei campi di Sassari e provincia, dando vita a sfide accese e momenti di goliardia.
Assieme ai giocatori si muove un gran numero di tecnici, amici e parenti, che rendono il torneo un momento di grande importanza sociale. In campo, sia chiaro, nessuno vuole perdere, e spesso si vedono ancora delle belle giocate e dei momenti di autentico spettacolo calcistico.
Del resto gente come Tonio Trudu, Walter Tolu o Sergio Dossena, ex indimenticati giocatori della Torres, non si sono certo dimenticati come si gioca al calcio. Come di sicuro Marco Sanna, mediano del Cagliari, Sampdoria, Torino, Tempio e Torres stessa.
Tutti grandi protagonisti di questo torneo, ai quali si aggiungono altri campioni locali del passato e semplici amatori. Certo, la velocità non è più la stessa, l'entusiasmo è però rimasto intatto. Teatro delle sfide sono i campi in erba sintetica di Uri, Carbonazzi e Latte Dolce.
Si gioca anche al mitico Madau di Sorso, vecchio campo in sterrato, che ha vissuto giornate calcistiche epiche e che ha visto tra i suoi protagonisti anche ex campioni del mondo come il brasiliano Amarildo, per qualche stagione nel passato in panchina alla guida del Sorso calcio.
Il torneo amatoriale di quest'anno si distribuisce in due fasce: il torneo over 45 anni, denominato "Zentile", che vede la partecipazione di 10 formazioni, il torneo over 50 "Vadilonga", che ne vede addirittura 15. Le fasi finali si concluderanno come sempre a primavera inoltrata e sinora sono state seguite da un folto pubblico.
Non è certo da sottovalutare un altro aspetto di questo torneo: il terzo tempo, che a Sassari assume un aspetto particolare, con panini, birra e salsicce a volontà. Spesso in settimana le squadre partecipanti, nei rispettivi rifugi, organizzano spettacolari "ziminate", specialità, come si sa, tipicamente sassaresi. Tutte comunque occasioni per ricordare i vecchi tempi e rinsaldare grandi amicizie.