Screening oncologici, il ministero boccia la Sardegna
“In Italia, nel 2023, sono state stimate 395.000 nuove diagnosi di tumore: 208.000 negli uomini e 187.000 nelle donne…”. Così l’incipit de “I numeri del cancro 2023”, documento a pubblicazione annuale di AIRTUM, l’Associazione Italiana Registro Tumori. Aumentano le nuove diagnosi di tanti, troppi tumori: quelli della mammella, del colon-retto, del polmone. Purtroppo, anche in soggetti molto giovani.
Cosa si fa per evitarne l’insorgenza o quantomeno per una diagnosi precoce al fine di migliorare la prognosi? Troppo poco o talvolta niente. La parola magica sarebbe “prevenzione”. La Sardegna, però, veste la maglia "rossa" della prevenzione, cioè quella dell’insufficienza nei livelli essenziali di assistenza: 46,55 il valore notificato dal Ministero della Salute, ben al disotto del punteggio minimo di sufficienza di 60.